Tutto sul nome SIMONE SALVATORE

Significato, origine, storia.

Il nome Simone Salvatore ha origini italiane e significa "colui che ubbidisce a Dio" o anche "colui che è stato ascoltato da Dio". Il nome deriva dal latino "Simplicius", che significa "semplice" o "schietto", e il cognome "Salvatore" deriva dal latino "salvator", che significa "colui che salva".

Il nome Simone Salvatore ha una lunga storia in Italia. Era molto comune nel Medioevo e nell'epoca rinascimentale, quando molte famiglie nobili avevano figli con questo nome. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da numerosi personaggi famosi, tra cui Simone Martini, un pittore del Trecento considerato uno dei più importanti dell'arte senese di quell'epoca, e Simone de Saint Simons, un filosofo e scrittore francese del XVI secolo.

Oggi il nome Simone Salvatore è ancora molto diffuso in Italia e continua ad essere un nome popolare per i bambini. È un nome che evoca una personalità forte e determinata, ma anche gentile e premurosa.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome SIMONE SALVATORE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Simone Salvatore è stato piuttosto popolare in Italia durante gli ultimi vent'anni, con un picco di 28 nascite nel 2003. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito negli ultimi anni, passando da 20 nel 2013 a sole 6 nel 2022. In totale, ci sono state 156 nascite in Italia con il nome Simone Salvatore dal 2000 al 2022.